dynoraphos

Monza, Italia
P Psicologia del comportamento
A Autoanalisi guidata
C Cambiamento consapevole
Logo dynoraphos

Chi Siamo

Siamo un team di psicologi comportamentali con oltre quindici anni di esperienza nello studio delle dinamiche umane. Il nostro lavoro nasce dalla curiosità autentica su come le persone prendono decisioni e affrontano i cambiamenti.

Non proponiamo formule magiche. Lavoriamo con chi vuole capire meglio se stesso attraverso strumenti concreti e basati su anni di ricerca applicata.

Spazio di lavoro dynoraphos dedicato allo sviluppo personale

I Nostri Principi

Ogni progetto che seguiamo parte da tre pilastri che guidano il nostro approccio quotidiano al lavoro con le persone.

Evidenza Scientifica

Ogni tecnica che utilizziamo deriva da studi replicabili e validati. Non ci affidiamo a mode passeggere, ma a decenni di ricerca sulla cognizione e il comportamento umano.

Applicazione Pratica

La teoria serve solo se si traduce in azioni concrete. Lavoriamo per creare percorsi che le persone possono davvero integrare nella loro vita quotidiana.

Rispetto dei Tempi

Il cambiamento richiede tempo variabile da persona a persona. Non promettiamo trasformazioni immediate, ma accompagniamo processi autentici di crescita.

Il Team

dynoraphos nasce nel 2011 dall'incontro di professionisti con background diversi ma uniti dalla passione per la psicologia comportamentale. Oggi siamo un gruppo di otto specialisti con competenze complementari.

Dott.ssa Elettra Fabbri, Direttrice Scientifica dynoraphos

Dott.ssa Elettra Fabbri

Direttrice Scientifica

Background e Formazione

Elettra ha conseguito il dottorato in Psicologia Cognitiva presso l'Università di Bologna nel 2008, specializzandosi in processi decisionali e bias cognitivi. Ha lavorato per cinque anni come ricercatrice prima di fondare dynoraphos con l'obiettivo di portare le scoperte scientifiche fuori dai laboratori.

Il Nostro Metodo di Lavoro

Ogni percorso inizia con un'analisi comportamentale individuale. Non utilizziamo questionari standard, ma sessioni approfondite che ci permettono di capire i pattern specifici di ogni persona. Solo dopo questa fase costruiamo un programma personalizzato.

Come Lavoriamo Concretamente

  • Iniziamo sempre con sessioni di osservazione e analisi comportamentale prima di proporre qualsiasi intervento specifico.
  • Utilizziamo tecniche di behavioral design testate in contesti reali, non solo in ambienti controllati di laboratorio.
  • Forniamo strumenti di auto-monitoraggio che permettono di tracciare progressi misurabili nel tempo senza dipendere da valutazioni soggettive.
  • Organizziamo sessioni di follow-up mensili per adattare i percorsi in base ai risultati concreti ottenuti da ciascuna persona.
  • Manteniamo una biblioteca aggiornata di ricerche recenti accessibile a tutti i partecipanti ai nostri programmi.
Metodologia di lavoro basata sulla psicologia comportamentale